
Terenzio Mamiani della Rovere visse da protagonista le fasi più importanti dell’unità d’Italia, tanto da poter essere annoverato tra i “padri fondatori”; statista, filosofo, letterato, fu il primo Ministro alla Istruzione Pubblica del Regno d’Italia.
Il film documentario ricostruisce i momenti più significativi della sua vita attraverso documenti inediti della Biblioteca Oliveriana di Pesaro, in cui è conservato il prezioso “Fondo Mamiani”, costituito da lettere, manoscritti e volumi.
L’impegno politico di Mamiani era iniziato in giovine età con l’adesione alla carboneria nella sua città natale, Pesaro, dove ere nato nel 1799. La partecipazione ai moti del 1831 nelle Romagne gli costò un lungo esilio a Parigi. Rientrato in patria fu ministro di Pio IX con il quale entrò presto in contrasto, tanto da venire nuovamente esiliato.

Impegnato a fianco del Cavour nel periodo decisivo per la costruzione dell’unità d’Italia, negli anni successivi si impegnò soprattutto negli studi filosofici, nella convinzione dell’importanza di formare una coscienza nazionale attraverso la cultura, la letteratura e le arti.
Terenzio Mamiani morì a Roma il 21 maggio 1885; per sua espressa volontà, le sue spoglie vennero portate a Pesaro, ove gli venne dedicato un monumento opera dell’artista Ettore Ferrari.

regia Gianfranco Boiani
consulenza storica Giorgio Benelli, Riccardo Paolo Uguccioni
voci recitanti
Giuseppe Mancini (Terenzio Mamiani Della Rovere)
Lucia Ferrati (Bianca De Simoni Rebizzo)
riprese e montaggio Luca Fiodelmondo, Mauro Piergallini
musiche e sound design Mauro Piergallini
immagini tratte da volumi, lettere, dipinti, stampe e sculture della Biblioteca e Musei Oliveriani di Pesaro per gentile concessione dell’Ente Olivieri di Pesaro
produzione Circolo Culturale EIDOS, via A. Diaz 23, 61121 Pesaro, eidosmedia@alice.it
formato originale del film Sony HDCAM 1080i
DVD PAL 16:9
durata 32’
Immagini tratte da lettere, stampe, dipinti e sculture della Biblioteca Oliveriana di Pesaro per gentile concessione dell’Ente Olivieri.
Il documentario è stato realizzato con il contributo della Regione Marche ai sensi del DGR n.1695/2010 “Sostegno alle iniziative di rilievo per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia”.
Produzione e distribuzione: Circolo Culturale Eidos
© tutti i diritti riservati – 2011
PAL COLORE – Formato 16:9
Durata 32’

