IL PITTORE E LA LUNA. ANSELMO BUCCI DA FOSSOMBRONE

Anselmo Bucci fu un protagonista dell’arte italiana della prima metà del XX secolo.Negli anni ’20 fu tra i fondatori del “Novecento milanese”; seguì tuttavia un percorso artistico personale, lontano dai clamori dell’avanguardia futurista. Fu anche uno scrittore arguto e ironico, autore di libri di aforismi e di racconti. Il documentario Il pittore e la luna ricostruisce la vita e le esperienze artistiche di Anselmo Bucci, mettendo per la prima volta in relazione le opere d’arte (dipinti e incisioni) con i suoi testi letterari, ancora poco conosciuti; ne emerge un ritratto inedito della personalità complessa e talora impenetrabile dell’artista.

Grazie a Giuseppe Cesarini, suo amico, collezionista e mecenate, gran parte delle opere è riunita in una casa-museo a Fossombrone, la città natale a cui Bucci fu sempre molto legato e a cui dedicò dipinti e racconti.

Nei contenuti extra viene proposta una documentazione inedita sulla mostra dedicata ad Anselmo Bucci, svoltasi nel 2003 a Fossombrone, organizzata dalla Provincia di Pesaro e Urbino.

L’attore Claudio Sora interpreta Anselmo Bucci

regia di Gianfranco Boiani

consulenza scientifica di Claudio Giardini

con la partecipazione di Claudio Sora

musiche a cura di Paola Olivieri

voce recitante Viviana Antognoli

testi a cura di Paola D’Ignazi

traduzioni a cura di Chantal Verzin

produzione Circolo Culturale Eidos

Durata 28’

Pesaro, ottobre 2005