BRUNO BARATTI PITTORE DI CERAMICHE

L’attività artistica di Bruno Baratti attraversa tutto il Novecento. Baratti nasce a Cattolica, in Romagna, il 31 dicembre 1911 ed all’età di quattro anni la sua famiglia si trasferisce a Pesaro definitivamente. A soli quattordici anni, nel 1925, entra a lavorare come apprendista nella “bottega Cartoceti”. L’anno successivo lascia la bottega per entrare a lavorare nella fabbrica pesarese di Pietro Ciccoli, non più come “apprendista” ma come “pittore ceramista”. Baratti abbandona da subito le riproduzioni rinascimentali, vanto della tradizione ceramica di Pesaro, per seguire invece un percorso creativo del tutto personale che lo porta a divenire uno degli artisti più significativi dell’arte ceramica del ‘900. Il film propone un ritratto dell’artista attraverso il recupero di riprese video sinora inedite realizzate nel 1991 nel suo laboratorio di piazzale Collenuccio in occasione di una visita organizzata dall’allora direttore dei Musei Civici di Pesaro Claudio Giardini con un gruppo di insegnanti. Nel dialogo il maestro Baratti esprime con passione la sua visione dell’arte ceramica. La sua figura di uomo e d’artista viene illustrata attraverso i ricordi e le testimonianze dei familiari. Bruno Baratti muore a Pesaro il 15 maggio 2008 dopo una vita dedicata interamente all’arte.

Regia Gianfranco Boiani

Consulenza scientifica Claudio Giardini

Musiche Mauro Piergallini

Riprese Davide Angelini

Si ringraziano Giancarla Baratti Rocchi e Marco Rocchi

Produzione Circolo Culturale EIDOS

© tutti i diritti riservati

colore formato 16:9 Durata 37’ ottobre 2012

Foto in copertina: B.Baratti Autoritratto (foto Paolo Semprucci)

Il documentario è stato realizzato grazie al contributo di BANCA POPOLARE VALCONCA